“VALORIZZAZIONE DELLE FILIERE DEL VINO E OLIO”: WORKSHOP CONCLUSIVO | 4 FEBBRAIO 2025 ORE 18 SALA CONSILIARE OLIENA 

Si conclude il percorso partecipativo che ha visto protagonisti i produttori delle filiere di vino e olio della Barbagia in un progetto di valorizzazione agroalimentare unico nel suo genere. L’iniziativa ha promosso durante tutto il 2024 due importanti eventi di promo-commercializzazione a Copenaghen e Roma e un incoming tour dedicato ad influencer provenienti da mercati strategici per il territorio barbaricino.

Il workshop conclusivo si terrà martedì 4 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Oliena ((Via V. Emanuele 4). Sarà un momento dedicato alla presentazione degli esiti del progetto, con un focus sugli impatti generati e sulle prospettive future per lo sviluppo delle reti territoriali. L’incontro è rivolto ai produttori delle due filiere, ai rappresentanti istituzionali e a tutti i referenti dei territori coinvolti, favorendo un dialogo costruttivo e una visione condivisa sul futuro. L’evento si concluderà con un aperitivo conviviale, offrendo un’ulteriore occasione per favorire le relazioni e celebrare i risultati raggiunti.

Il progetto, avviato nel gennaio 2024, è stato realizzato dal GAL Barbagia con il supporto tecnico delle esperte di Ideazione srl ed Enora, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (Misura 19 – Sottomisura 19.2.1 – Azioni di sistema eMassaios).

PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI

Accoglienza e saluti istituzionali
Amministrazione di Oliena e Claudio Perseu, Direttore del GAL Barbagia 

Presentazione degli esiti degli eventi di promo-commercializzazione all’estero e in Italia
Monica Gallo, event manager di Enor

Esperienze di rete tra produttori per lo sviluppo del territorio
Aldo Buzio, innovation manager di Ideazione srl

WORKSHOP “Scenari per lo sviluppo futuro della rete”
Stefania Toso, facilitatrice di Ideazione srl

Ideazione srl: società specializzata in marketing e sviluppo territoriale, offre consulenza strategica per enti e imprese dei settori turismo, cultura e agroalimentare.

Enora: realtà dedicata alla promozione dei vini italiani, supporta consorzi, produttori e istituzioni nella conquista di mercati internazionali, organizzando eventi che valorizzano i territori di origine.